Personalizza le preferenze di consenso

Vedi Politica su Privacy e Cookie

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Onde di Note – tre itinerari artistico-musicali nella splendida Chiesa di Santa Maria a Portonovo Ancona

Onde di Note rassegna artistico musicale a Portonovo Ancona

4 Luglio 2022

La rassegna Onde di Note nasce dalla volontà delle Associazioni ZonaMusica e Italia Nostra Onlus di ridare vita alla splendida Chiesa di Santa Maria di Portonovo, luogo di grande pregio nel territorio. Giunta alla sua sesta edizione, accompagna dal 2017 l’estate anconetana ricevendo fin da subito grandi consensi del pubblico e attirando molti visitatori per ogni tipologia di evento. La Chiesa di Portonovo rappresenta un luogo unico e prezioso, custode di storia, cultura, bellezza e umanità ed è dotata di magnifiche caratteristiche acustiche che, qualora rispettate e ben valorizzate, sono in grado di incantare qualsiasi pubblico. Ogni concerto della rassegna è ideato nel rispetto e valorizzazione delle caratteristiche architettoniche dell’ambiente della Chiesa, con una proposta che sappia richiamare la storia del luogo e coinvolgere un’utenza eterogenea, sia locale che non, attraverso eventi alla portata di tutti.

Un luogo così prezioso non può che ospitare una programmazione ambiziosa, attenta e fruibile a tutti. Il calendario di eventi è pensato per la stagione estiva 2022 (da Luglio a Settembre) con appuntamenti in varie fasce orarie e comprende un totale di 10 date suddivise in tre itinerari artistico-musicali, pensati per arricchire e valorizzare questo particolare luogo d’arte e di cultura. Il primo itinerario Donne in musica prevede tre appuntamenti dedicati alle compositrici femminili, per valorizzare il repertorio e scoprire musiche provenienti da tutto il mondo. Saranno coinvolte interpreti donne e compositrici marchigiane, ospiti dell’itinerario la musicologa e compositrice Paola Ciarlantini e la scrittrice Lucia Tancredi.

Con la collaborazione del Consorzio La Baia di Portonovo.

Potrebbe interessarti anche…

Colmare Aerial Camp

Colmare Aerial Camp

La Torre: "un camping immerso nella natura, dove dormire sotto le stelle e svegliarsi con il suono del mare"... Al...

0 commenti

Invia un commento